
Azioni Geox – Geox S.p.A. è una società italiana che produce scarpe e capi di abbigliamento casual, fondata nel 1995 dall’imprenditore Mario Moretti Polegato. Il nome “geo” deriva dal greco γη (ghe, “terra”), la “x” sta per tecnologia.[2]
L’azienda produce le proprie scarpe in Cina, Indonesia, Vietnam e in Serbia, a Vranje, dove alle fine del 2016 è entrato in funzione uno stabilimento di proprietà. La sede amministrativa invece è situata a Montebelluna (Treviso).
Dal dicembre 2004 è quotata alla Borsa di Milano dove è presente nell’indice FTSE Italia Small Cap. fonte Wikipedia
Azioni Geox – Analisi Titolo Geox 8 novembre 2021
Analisi Giornaliera Azioni Geox 8 novembre 21
Il Grafico settimanale delle azioni Geox dopo una lunga fase di lateralità suggerisce la possibilità di un movimento direzionale rialzista. In particolare se si osservano i movimenti di prezzo che vanno dal 2020 fino a maggio 2021 si può notare la presenza di una classica lateralità di accumulazione secondo Wyckoff. Si vede anche bene il movimento di compressione successivo, un triangolo simmetrico dell’analisi tecnica classica, che sta originando il movimento rialzista attuale.

Analisi Giornaliera Azioni Geox 8 novembre 21
Da un’analisi del grafico giornaliero delle Azioni Geox si vede bene il movimento direzionale di uscita dal triangolo simmetrico, con la forte salita attuale. Data la struttura tecnica la probabile area di target è intorno a 1.8€ con oltre ancora un buon movimento futuro. Attraverso il servizio segnali abbiamo suggerito l’operazione qualche giorno fa su 1.125€, lo stop è stato posizionato su 0.972€.

Position Index Chart su Geox e Ftsemib
Abbiamo inserito le azioni Geox nel Position Index Chart per verificarne il posizionamento, nel grafico sottostante l’immagine con una freccia che indica il titolo Geox. Da questa analisi si evidenzia che Geox è nel settore della forte e si annovera tra i titoli più promettenti.
Position Index Chart – Cos’è?
Position Index Chart sulle azioni Geox: cos’è?
Attraverso il Position Index è possibile valutare a colpo d’occhio l’andamento dei titoli e scegliere quelli più adatti per fare trading. Il grafico si compone di 4 quadranti in cui vengono inseriti i vari strumenti, ciascun quadrante corrisponde all’incrocio tra forza a breve termine e forza a medio termine, qualificando ogni strumento in base a questi parametri. Il Punto Bianco rappresenta la giornata di trading più recente, mentre gli altri punti quelli in sequenza precedenti.
Nel Quadrante della Forza in alto a destra abbiamo quei titoli che sono forti sia nel medio che nel breve termine e che possono essere presi in acquisto.
Nel Quadrante della Debolezza in basso a sinistra troviamo quei titoli deboli sia nel breve che nel medio periodo e che possono essere eventualmente shortati.
Per veder il Position Index su azioni, forex, cripto valute, materie prime si può vedere questo link: https://www.tradingcampus.it/position-index-chart/

SCOPRI i nostri Segnali di Trading e i risultati ottenuti con le nostre strategie. La nostra scuola di trading con lo speciale sconto dei nostri corsi, gli ottengono idee di trading giornaliere e analisi dei grafici da Daniele Lavecchia … Tutti i membri dei corsi di trading di Daniele Lavecchia hanno accesso a potenziali segnali di trading e analisi sui grafici, su coppie di valute, materie prime, indici azionari. CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI CORSI