HomeCORSO DI TRADING LIVELLO BASE – I FONDAMENTALI
Il Corso di Trading Livello Base – I Fondamentali costituisce una vera e propria strategia di trading e allo stesso un percorso di formazione sull’Analisi Tecnica per l’aspirante trader. Le lezioni svolte uno a uno permettono di modellare il corso sugli interessi e le esigenze dell’allievo, con l’obiettivo di portare a poco a poco il neofita a leggere i mercati correttamente in ogni situazione.
Il corso di trading così composto non rappresenta soltanto una serie di nozioni, ma una vera e propria sequenza di indagine del mercato per individuare le occasioni di trading migliori in cui investire.
La nostra scuola di trading prevede lezioni di analisi tecnica teoriche e di esercitazione per preparare l’allievo
Durata: 10 INCONTRI IN REMOTO one to one + 2 ORE di assistenza
A chi è rivolto: neofiti del trading
Quali competenze si acquisiscono: nei nostri corsi di trading imparerai l’Analisi Tecnica , a leggere il mercato, scoprirai i fondamenti che lo reggono, studierai gli elementi più consistenti che possono essere usati per costruire una strategia di trading.
A fine corso: avrai imparato a leggere i mercati agevolmente e i fondamenti di una strategia di trading profittevole, potrai affacciarti al trading pratico con una struttura più solida e maggiori possibilità di successo.
PROGRAMMA DEL CORSO
LEZIONE 1
LEZIONE 6
o Il mercato e la legge della domanda e dell’offerta o Operazioni in Buy e in Sell Short o Rappresentazione grafica del prezzo ▪ Grafico a linea ▪ Grafico a barre ▪ Grafico a candela ▪ Grafico point & figure o La natura oscillatoria del mercato e introduzione al trend o Le oscillazioni del mercato spiegate attraverso la domanda e l’offerta
o Il principio della Resistenza e del Supporto o La rottura del livello e il suo test o Come individuare le Resistenze e i Supporti: un metodo pratico o Le Aree di reazione del prezzo e i messaggi del mercato o Esercitazioni sulle Resistenze e i Supporti
LEZIONE 2
LEZIONE 7
o Definizione dei 3 tipi di trend o Metodo pratico per il riconoscimento del trend o L’impulso e il pullback o Il mercato come essere organico o Esercitazioni sul Trend
o Ripasso Generale di tutti i principi tecnici o Principali formazioni di Inversione dell’analisi tecnica classica ▪ Doppio minimo e massimo, Triplo minimo e massimo ▪ Testa spalle e testa spalle inverso o Trend, Trendline, Aree chiave come interpretazione delle figure di inversione classiche
LEZIONE 3
LEZIONE 8
o Esercitazioni sul Trend o Definizione di Trendline o Rottura della Trendline e Pullback o Come tracciare una Trendline o Esercitazioni sulla Trendline
o Ritracciamento di Fibonacci: significato e utilizzo pratico o Come disegnare il ritracciamento di Fibonacci o I ritracciamenti di Fibonacci come valutazione della qualità del Trend o Esercitazioni sui ritracciamenti di Fibonacci
LEZIONE 4
LEZIONE 9
o Esercitazioni sulla Trendline o La dinamica degli acquisti e delle vendite sulla Trendline o Break-out vs Pullback o La dinamica del doppio Pulback o Lo stop-loss sulla Trendline
o Le candele di Inversione e loro utilizzo nella strategia
o Il sistema di utilizzo autentico delle candele giapponesi o Hammer, Hanging man e Shooting-star o Doji, Gravestone doji e Dragonfly doji o Esercitazioni sulle candele Giapponesi
LEZIONE 5
LEZIONE 10
o Esercitazioni sulla Trendline o Dalla Trendline al Canale o Dinamica degli acquisti e delle vendite nei Canali o Esercitazioni sui Canali e sulle Trendline
o Bearish e Bullish & Engulfing Pattern o Dark cloud cover & Piercing line Pattern o Bearish Harami & Bullish Harami o Evening Star e Morning Star o Esrcitazioni sulle candele giapponesi o La strategia complete: punti di confluenza
ATTENZIONE Il Trading è un’attività rischiosa che può portare anche alla perdita dell’intero capitale o, nel caso di utilizzo di prodotti a leva, anche più del capitale investito. Raccomandiamo pertanto di non utilizzare strumenti o prodotti non adeguati alle proprie competenze o caratteristiche d’investimento.
Le Analisi qui pubblicate non rappresentano in alcun modo una raccomandazione a fare trading o una sollecitazione a investire, hanno unicamente uno scopo educativo e di informazione.
Si raccomanda di non comprare o vendere i prodotti o i mercati analizzati nella newsletter basandosi unicamente su questi articoli, ma di effettuare le proprie personali ricerche e di valutare con attenzione rischi:benefici delle operazioni e la propria disponibilità nell’investimento.