Selling Climax – Glossario di Trading

Glossario di Trading: Selling Climax

Il Selling Climax è un fenomeno causato dalla liquidazione di quote di uno strumento finanziario da parte del pubblico a favore di operatori professionali che acquistano. Questo fenomeno è alla base dei maggiori declini e quindi delle maggiori perdite degli investitori nel mercato azionario e nei mercati finanziari in genere .

Il Selling  Climax graficamente

Graficamente si caratterizza con una discesa del prezzo piuttosto veloce, riconoscibile attraverso il range delle candele o delle barre e dalla presenza di un grande volume. Solitamente durante questa dinamica le notizie inerenti lo strumento sono estremamente negative, fatto questo che alimenta il panic selling da parte del pubblico. Molto spesso questo fenomeno rappresenta un minimo assoluto di mercato e quindi, se letto correttamente, una grande opportunità di acquisto nel trading finanziario.

Selling Climax su Intesa san Paolo (ISP).

Selling Climax su Intesa san Paolo (ISP.MI).

 

Per ulteriori elementi tecnici consulta il nostro Glossario di Trading.

SCOPRI I NOSTRI CORSI DI TRADING BASE & I SEGNALI DI TRADING. IN OFFERTA PER TE 10 INCONTRI ONE-TO-ONE PER IMPARARE A LEGGERE I MERCATI E RICEVERE UNA STRATEGIA PROVATA PER FARE PROFITTI SUL MERCATO. clicca qui!

ISTITUTO SVIZZERO DELLA BORSA

Un marchio di INOVA FUTURA sagl

Residenza Sole & Neve, 6760 Faido. Svizzera

CHE-144.837.677

TelRECAPITO PER L’ITALIA:   011 191 18 892 – 388 1593157
(9.30/12.30-14.30/18.30)

emailmailus@thetradingplayground.com

Privacy e cookies Policy

DISCLAIMER

ATTENZIONE Il Trading è un’attività rischiosa che può portare anche alla perdita dell’intero capitale o, nel caso di utilizzo di prodotti a leva, anche più del capitale investito. Raccomandiamo pertanto di non utilizzare strumenti o prodotti non adeguati alle proprie competenze o caratteristiche d’investimento.

Le Analisi qui pubblicate non rappresentano in alcun modo una raccomandazione a fare trading o una sollecitazione a investire, hanno unicamente uno scopo educativo e di informazione.

Si raccomanda di non comprare o vendere i prodotti o i mercati analizzati nella newsletter basandosi unicamente su questi articoli, ma di effettuare le proprie personali ricerche e di valutare con attenzione rischi:benefici delle operazioni e la propria disponibilità nell’investimento.

Chatta con noi
Buongiorno
possiamo aiutarti?