Il valore aggiunto del trading campus

Lezioni individuali

I nostri corsi sono costituiti da lezioni individuali one to one, durante le quali l’allievo instaura un rapporto diretto con il docente, rapporto che può proseguire con l’attività di tutoraggio o assistenza.

Formazione personalizzata

Grazie al rapporto one to one, il docente può accogliere richieste specifiche dell’allievo e personalizzare il percorso didattico sulla base delle sue reali esigenze.

Teoria e pratica

Durante i nostri corsi di trading esercitazioni pratiche e approfondimenti affiancano costantemente la parte teorica, affinché non siano solo una fruizione passiva di concetti.

Verifica dell’apprendimento

Al termine di ogni lezione il docente assegna esercitazioni pratiche e le corregge per verificare se i concetti e le tecniche spiegati sono stati recepiti correttamente o se necessitano di approfondimento.

Supporto quotidiano

Il docente garantisce a ogni allievo un supporto quotidiano per risolvere insieme i dubbi e le problematiche emerse durante la lezione, poiché si continua a imparare anche quando la lezione è terminata.

Nessun vincolo di orario

L’allievo può concordare la lezione nell’orario a lui più comodo e in ogni momento può rivedere tutte le registrazioni delle lezioni effettuate all’interno della propria area riservata.

ISTITUTO SVIZZERO DELLA BORSA

Un marchio di INOVA FUTURA sagl

Residenza Sole & Neve, 6760 Faido. Svizzera

CHE-144.837.677

TelRECAPITO PER L’ITALIA:   011 191 18 892 – 388 1593157
(9.30/12.30-14.30/18.30)

emailmailus@thetradingplayground.com

Privacy e cookies Policy

DISCLAIMER

ATTENZIONE Il Trading è un’attività rischiosa che può portare anche alla perdita dell’intero capitale o, nel caso di utilizzo di prodotti a leva, anche più del capitale investito. Raccomandiamo pertanto di non utilizzare strumenti o prodotti non adeguati alle proprie competenze o caratteristiche d’investimento.

Le Analisi qui pubblicate non rappresentano in alcun modo una raccomandazione a fare trading o una sollecitazione a investire, hanno unicamente uno scopo educativo e di informazione.

Si raccomanda di non comprare o vendere i prodotti o i mercati analizzati nella newsletter basandosi unicamente su questi articoli, ma di effettuare le proprie personali ricerche e di valutare con attenzione rischi:benefici delle operazioni e la propria disponibilità nell’investimento.

Chatta con noi
Buongiorno
possiamo aiutarti?