Wyckoff Position Index Chart

WYCKOFF POSITION INDEX CHART

Cos'è il Wyckoff Position index Chart?

Il Wyckoff Position Index – WPI si compone di 4 quadranti in cui vengono inseriti i vari strumenti, ciascun quadrante corrisponde all’incrocio tra Forza a Breve Periodo e Forza a Medio Periodo, qualificando ogni strumento in base a questi parametri.

Con il WPI possibile valutare a colpo d’occhio l’andamento degli strumenti e scegliere quelli più potenzialmente profittevole.

Wyckoff Position Index Chart disponibile 24/24 7 giorni su 7

Tutti gli Upgrade disponibili

Oltre 1000 strumenti disponibili, settori e industrie.

Gerarchizzazione automatica in indici

Wyckoff Position Index Chart

Abbonamento Annuale
299 Annuali
  • 1 anno del Wyckoff Position Index Chart
  • 1 anno con tutti gli Upgrade disponibili
  • Oltre 1000 strumenti disponibili
  • 2 ore al mese di Corsi di Trading
sconto 65%

Elenco dei Gruppi attualmente disponibili:

Asset allocation Usa

Dow Jones Indexes

S&P500 Sectors

World Stocks

Us Bond Market

Italian Stock Market

Forex & Crypto

Commodities

Wyckoff Position Index Chart

Abbonamento Annuale
299 Annuali
  • 1 anno del Wyckoff Position Index Chart
  • 1 anno con tutti gli Upgrade disponibili
  • Oltre 1000 strumenti disponibili
  • 2 ore al mese di Corsi di Trading
sconto 65%

ISTITUTO SVIZZERO DELLA BORSA

Un marchio di INOVA FUTURA sagl

Residenza Sole & Neve, 6760 Faido. Svizzera

CHE-144.837.677

TelRECAPITO PER L’ITALIA:   011 191 18 892 – 388 1593157
(9.30/12.30-14.30/18.30)

emailmailus@thetradingplayground.com

Privacy e cookies Policy

DISCLAIMER

ATTENZIONE Il Trading è un’attività rischiosa che può portare anche alla perdita dell’intero capitale o, nel caso di utilizzo di prodotti a leva, anche più del capitale investito. Raccomandiamo pertanto di non utilizzare strumenti o prodotti non adeguati alle proprie competenze o caratteristiche d’investimento.

Le Analisi qui pubblicate non rappresentano in alcun modo una raccomandazione a fare trading o una sollecitazione a investire, hanno unicamente uno scopo educativo e di informazione.

Si raccomanda di non comprare o vendere i prodotti o i mercati analizzati nella newsletter basandosi unicamente su questi articoli, ma di effettuare le proprie personali ricerche e di valutare con attenzione rischi:benefici delle operazioni e la propria disponibilità nell’investimento.

Chatta con noi
Buongiorno
possiamo aiutarti?