no demand

GLOSSARIO DI TRADING: NO DEMAND

 

CARATTERISTICHE: la no-demand è una barra o candela con un corpo di piccole dimensioni rispetto al contesto delle barre che la circondano, si caratterizza per un volume molto basso e la chiusura della barra è maggiore o uguale all’apertura.

SIGNIFICATO: Segnala un forte indebolimento degli acquisti con conseguente possibilità di una caduta dei prezzi.

ENTRATA: è possibile entrare sulla no-demand direttamente alla chiusura della candela o all’apertura della candela successiva oppure più prudentemente attendere la caduta del prezzo sotto il minimo della no-demand.

CONSIGLIO:  è consigliabile non utilizzare questo tipo di candela in modo isolato per entrare sul mercato, ma verificare che siano presenti altri elementi tecnici che confermano una possibile discesa del mercato. Nel grafico sottostante si noterà come la no-demand appaia su una resistenza consolidata, fatto questo che aumenta le probabilità di successo del trade.

no demand sull'euro

 

La presenza di una no demand può essere rafforzata dalla presenza di una Buying Climax o un Selling Climax precedente. Per ulteriori elementi tecnici consulta il nostro Glossario di Trading.

[focus background=”#FFFFFF” gradient=”#CDCDCD” color=”light” style=”normal” ]Desideri maggiori informazioni sui nostri corsi o vuoi ricevere le nostre analisi di trading? Con noi potrai avere dettagliate informazioni su come diventare profittevole sui mercati o ricevere i nostri segnali, Per maggiori informazioni clicca qui

[/focus]

ISTITUTO SVIZZERO DELLA BORSA

Un marchio di INOVA FUTURA sagl

Residenza Sole & Neve, 6760 Faido. Svizzera

CHE-144.837.677

TelRECAPITO PER L’ITALIA:   011 191 18 892 – 388 1593157
(9.30/12.30-14.30/18.30)

emailmailus@thetradingplayground.com

Privacy e cookies Policy

DISCLAIMER

ATTENZIONE Il Trading è un’attività rischiosa che può portare anche alla perdita dell’intero capitale o, nel caso di utilizzo di prodotti a leva, anche più del capitale investito. Raccomandiamo pertanto di non utilizzare strumenti o prodotti non adeguati alle proprie competenze o caratteristiche d’investimento.

Le Analisi qui pubblicate non rappresentano in alcun modo una raccomandazione a fare trading o una sollecitazione a investire, hanno unicamente uno scopo educativo e di informazione.

Si raccomanda di non comprare o vendere i prodotti o i mercati analizzati nella newsletter basandosi unicamente su questi articoli, ma di effettuare le proprie personali ricerche e di valutare con attenzione rischi:benefici delle operazioni e la propria disponibilità nell’investimento.

Chatta con noi
Buongiorno
possiamo aiutarti?